Le persone sono la cura.
La terra è ciò di cui si prendono cura.
La cura è un processo di amore, dedizione e apprendimento.
La Pianura Padana è responsabile del 40% della produzione agricola italiana e del 55% dell’industria zootecnica nazionale. Il cambiamento climatico e le monoculture hanno un impatto significativo sulla produzione agricola e sulla società italiana.
È necessario promuovere soluzioni sostenibili, come l’agroecologia e la diversificazione delle colture, per garantire la sicurezza alimentare e la protezione dell’ambiente. Le innovazioni tecnologiche introdotte nel settore, come l’agricoltura di precisione e la rotazione delle colture, la creazione di corridoi ecologici e la protezione delle falde acquifere sono risorse per attuare gli obbiettivi di sostenibilità e resilienza.
Il reportage ha documentato le zone agricole del Triveneto nel corso del 2022 e 2023.